Ti sei mai chiesto cosa lasciano nel carrello i tuoi “quasi clienti”, senza poi concludere l’acquisto? Ora con Scontrino puoi curiosare i carrelli abbandonati dei tuoi utenti.
Ma c’è di più: in maniera completamente automatizzata, o manualmente se preferisci, potrai inviare all’utente un’accattivante email di promemoria che riporta il dettaglio fotografico del carrello; tale email può contenere anche un coupon per incentivare ulteriormente il proseguo dell’acquisto! Proprio come in questo esempio:

Quella che segue è l’interfaccia nella quale l’esercente può consultare i carrelli attualmente abbandonati, con indicazione del nome dell’utente (in questo caso parzialmente oscurato per questioni di privacy), della data di abbandono e del totale. I carrelli già recuperati sono evidenziati in verde.

Per ogni voce è possibile vederne il dettaglio, unitamente ad un profilo sintetico del cliente: i contatti, la data di registrazione, il numero di ordini inoltrati e il fatturato generato.

La sezione preferenze permette di gestire la configurazione della procedura, attivando o meno la modalità automatica, impostando il numero di ore dopo le quali considerare un carrello abbandonato e scegliendo se associare o meno lo sconto promozionale.

E’ sempre possibile optare per la modalità manuale, decidendo per quale singolo carrello inviare l’email di recupero. Tale approccio è utile quando si vuole valutare la natura del carrello, identità dell’acquirente e prodotto ai quali è interessato, prima di procedere all’invio della promozione.
Il recupero carrelli è una funzione straordinariamente efficace per incrementare le vendite, senza il minimo lavoro o perdita di tempo da parte tua!
Ultimo aggiornamento: