Hai una pagina Facebook con cui promuovere la tua attività? Certo che sì (nel caso non sia così ti consigliamo di correre ai ripari aprendone subito una), l’attività social è infatti una modalità strategica per far conoscere la tua azienda e convogliare traffico di qualità verso il tuo sito e-commerce. Un nuovo ed efficace strumento messo a disposizione dal social network più usato al mondo è la sezione Shop. Attivando questa funzione potrai caricare i tuoi prodotti all’interno della pagina aziendale, dare loro adeguata visibilità e indirizzare quindi gli utenti direttamente alle schede prodotto presenti sul sito, dalle quali il passo verso l’acquisto sarà breve (speriamo!).
Come attivare Facebook Shop
Per attivare la tab Shop è sufficiente accedere alla tua pagina aziendale e come prima cosa andare nella sezione Impostazioni.

Da qui procedere con Modelli e tab presente nel menù di sinistra e attivare la tab Shop.

A questo punto aggiornate la pagina e selezionate la tab Shop dal menù principale della vostra pagina.

In questo modo è possibile accedere al Commerce Manager e procedere con la configurazione.

Come prima cosa selezionate la prima opzione così che gli acquisti vengano effettuati sul vostro sito e-commerce.

Selezionate pagina e azienda con cui proseguire la configurazione, poi proseguite indicando il nome e l’account Business Manager.

Infine scegliete la pagina Facebook e create (o selezionate) il vostro catalogo prodotti.

Salvate le condizioni e proseguite con la creazione dello Shop.

Proseguendo con la procedura guidata è possibile personalizzare esteticamente la vostra sezione Shop modificando lo “stile” con colori, testi e pulsanti.

La cosa fondamentale è però la sincronizzazione del vostro sito e-commerce con il catalogo di Facebook. Proseguite quindi con la sezione Catalogo > Origine dei dati.

Da qui proseguite con la selezione di “Usa il caricamento in gruppo”.

Poi scegliete l’opzione “Feed programmato”.

A questo punto copiate nello spazio dedicato, l’url generato dal vostro sito e-commerce alla sezione Marketing > Facebook Shop.


Non è necessario impostare nome utente e password suggeriti dalla schermata di Facebook. Nel passaggio successivo impostate la frequenza di aggiornamento una volta al giorno, non di più.

Ora date un nome al catalogo e impostate la valuta in Euro.

Dopo pochi istanti i prodotti saranno caricati e disponibili nella sezione Shop della vostra pagina Facebook!

Sarà ora possibile modificare, aggiornare e personalizzare la sezione Shop della vostra pagina Facebook rendendola un eccellente strumento di marketing per migliorare le performance del vostro sito e-commerce. Infine, qualora dobbiate autenticare il dominio va scelta la modalità “meta tag”, copiando ed inserendo il codice rilasciato da Facebook nella sezione Preferenze > Opzioni tema > Configurazioni avanzate > Codice personalizzato nel blocco “head” .